STRATEGIE METODOLOGICHE



Il metodo Rapizza non è una semplice successione di atti ripetitivi, bensì l’esercizio di un’azione consapevole, dunque “pensata” al fine di risvegliare nel soggetto ogni possibile capacità non ancora esplicitata, valutando le sue competenze e realizzando una proposta educativa che, partendo da esse, fornisca ad ognuno gli strumenti idonei alla soluzione del compito/obiettivo.
In sintesi dunque le strategie di intervento sono:


1- GRADUALITA’ DELLE PROPOSTE
2- VERIFICA DELLA COMPRENSIONE DELLA CONSEGNA
3- EVITARE INTERFERENZE ALLA RICEZIONE DEL MESSAGGIO
4- RISPETTARE I GIUSTI TEMPI DI ELABORAZIONE DELLA CONSEGNA
5- MOSTRARE L’AZIONE DA COMPIERE e attivazione dei neuroni mirror
6- REALIZZARE IL FOCUS ATTENTIVO
7- ESERCITARE LA MEMORIA MOTORIA
8- UTILIZZO DI RINFORZI POSITIVI